
L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Atletica Cairo”
nasce nel marzo 1980 per aggregazione spontanea di amanti dell’atletica leggera.
Nel corso di questi anni l’Associazione ha partecipato con i suoi atleti a competizioni in ogni parte d’Italia e all’estero, ottenendo risultati di importante rilievo. Continua a leggere
Per ambo i sessi senza limiti di età.
PERCORSI DI ALLENAMENTO
Si parte dalla pista ciclabile lato cimitero dove iniziano le sedute in legno. Ogni Km. è segnato da pallini arancio posti sulla strada. Proseguiamo in direzione della passerella G. Milano , la attraversiamo e in C.so Dante giriamo a destra verso Via Cortemilia (Croce bianca).Oltrepassato lo stop raggiungiamo il bivio e giriamo a sinstra verso strada Ville. A metà rettilineo torniamo indietro (frecce arancio) fino ad arrivare alla curva che a sinistra immette verso la zona industriale (Artigo). A destra imbocchiamo la ciclabile, la percorriamo fino alla provinciale dove giriamo a sinistra e attraversiamo il ponte. Riprendiamo la ciclabile fino ad arrivare al punto di partenza. Buona corsa a tutti.Qui Mappa
Partenza da cartello “Area Picnic LAGO”, prima del locale “6 Moschettieri”si prosegue verso imbarcadero e quindi verso ponte sul lago. Alla fine del Ponte (2° km) si svolta a sx verso Millesimo. All’inizio del rettilineo dal quale si vede la diga, e’ segnato per terra il giro di boa del 3°km. Si torna indietro verso Osiglia. Il 4° km e’ esattamente all’altezza del ponte. Il 5° km si trova 50 mt prima dello steccato in legno prima del bar Mazut. Si prosegue verso Osiglia e appena passato il ponte sul fiume si gira a dx di nuovo verso l’imbarcadero. il 6° km e’ 50 metri prima del punto dal quale si e’ partiti. PS. Durante il giro se appena passato il ponte sulla diga invece che a sx si gira verso dx si escludono esattamente due km, quindi il giro totale risulta essere di 4 km invece che 6.Qui Mappa
Partenza dal campo Vesima, passaggio a livello, via della Repubblica. c.so XXV aprile, piscina, casello, salita strada Carnovale, discesa verso strada Cortemilia, passaggio dietro Artigo su pista ciclabile, uscita sul ponte e proseguimento su pista ciclabile, cimitero, carabinieri, ritorno su via della Repubblica, via della Costituzione, passaggio dietro campo Baseball, dietro Istituto Patetta, passaggio a livello Patetta e arrivo al Vesima.Qui Mappa
Partenza dal campo Vesima, sottopasso ferrovia, via Sanguinetti, ponte Italia 61, corso Italia, via Colla, corso Marconi, strada val Cummi, arrivo su stada s. Giuseppe/Cengio, si prosegue fino a Cengio, poi verso Rocchetta di Cengio, salita Pastoni, poi discesa su sterrato verso S.Anna fino a corso Verdese. Ritorno su corso Italia, ponte Italia 61, via Sanguinetti, sottopasso ferrovia, via della Repubblica, campo sportivo.Qui Mappa
Partenza dal campo Vesima, borgo Gramsci, salita Madonna del Bosco, bivio per Praellera, Pian del Lazzo, discesa verso Moglia dei Rossi,
Rocchetta di Cairo, ritorno su Statale, passaggio a livello, corso XXV aprile, via della Repubblica, via della Costituzione, passaggio dietro
campo da baseball, passaggio a livello, campo sportivo Vesima.Qui Mappa
Partenza dal campo Vesima, Carabinieri, passerella fiume, strada Ferrere, Ferrere, salitone e poi ritorno collinare con discesa su strada Moncastello, e ritorno al campo per via Cortemilia, Carabinieri, campo Vesima.Qui Mappa
Partenza dal bivio Bozzoloni in cima alla salita del Carretto, proseguire verso S. Giulia, S. Varezzo, La Gorra, arrivati sulla strada Cortemilia/Todocco, svoltare sulla sinistra in salita, e dopo 1,5 km si arriva sul piazzale del Todocco.Qui Mappa
Partenza da uffici di F.lli Zanti in via della Repubblica, ritorno per via Madonna del Bosco.Qui Mappa
CALCOLO PASSO / VELOCITA'
Inserire i dati richiesti e poi cliccare su calcola | ||
---|---|---|
Tempo impiegato |
ore
|
|
minuti
|
||
secondi
|
||
Distanza percorsa |
metri
|
|
Tempo
al km |
min | sec |
Velocità |
km/h
|














